Il Notaio
Chi è il Notaio
Il Notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra vivi e di ultima volontà (testamenti), attribuire loro pubblica fede, conservarli e rilasciarne copie, certificati ed estratti.
Comprare casa e contrarre un mutuo, vendere un immobile o donarlo ai figli, costituire una società o redigere il proprio testamento: tutte operazioni che presentano rischi e in cui si celano ostacoli e insidie. Il legislatore italiano, consapevole di queste difficoltà e dell‘evolversi continuo delle norme, ha stabilito l’intervento obbligatorio del notaio.
Il notaio è un pubblico ufficiale super partes, incaricato dalla legge di tutelare tutte le parti coinvolte in operazioni giuridiche di rilevante importanza economica. Allo stesso tempo, lo Stato affida al Notaio la riscossione delle imposte dovute.
Redigere un atto sicuro e valido nel tempo non significa semplicemente compilare un modulo. Occorrono competenze approfondite e un controllo di legalità che solo il notaio, sottoposto a un concorso pubblico rigoroso gestito dal Ministero della Giustizia e soggetto a continui controlli da parte di organi statali, può garantire. Grazie a un’elevata preparazione giuridica, il notaio assicura la conformità delle operazioni alla legge, proteggendo i diritti e gli interessi di tutti i soggetti coinvolti.